Risotto alla crema di funghi

Risotto Alla Crema Di Funghi

Risotto alla crema di funghi

Il risotto ai funghi è un classico della cucina italiana, un piatto che evoca subito immagini di pranzi in famiglia e di sapori avvolgenti. Ma chi l'ha detto che per gustare un risotto cremoso e ricco di sapore sia necessario utilizzare ingredienti di origine animale?
In questa versione vegetale, il risotto ai funghi mantiene tutta la sua bontà. Il segreto è la mantecatura finale con panna vegetale ai funghi (clicca per la ricetta), che dona una cremosità irresistibile senza appesantire. Il riso, preferibilmente Carnaroli o Arborio per una tenuta ottimale della cottura, lo facciamo tostare con cura e sfumare con un goccio di vino bianco, infine lo cuociamo nel brodo vegetale bollente.
Questo piatto è perfetto per ogni occasione, da una cena informale tra amici a un'occasione speciale. È un comfort food che scalda il cuore e l'anima, una coccola 100% vegetale.
Print Pin Commenti
Cucina: Italiana
Ricette con: riso, funghi, panna
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: 3 persone

Ingredienti

  • 300 g riso (Carnaroli o Arborio)
  • q.b. brodo vegetale
  • 80 g panna ai funghi (clicca per la ricetta)
  • 1 bicchierino vino bianco
  • porro
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
Risotto Alla Crema Di Funghi

Passaggi

  • Puliamo e tagliamo a rondelle il porro
  • In una padella facciamo soffriggere 2 minuti il porro in poco olio
  • Aggiungiamo il riso e facciamo tostare un minuto
  • Aggiungiamo un bicchierino di vino bianco e sfumiamo abbassando la fiamma
  • Aggiungiamo un po' di brodo vegetale e lasciamo cuocere aggiungendo altro brodo poco a poco fino a che il riso sia pronto
  • Quando il riso sarà quasi pronto aggiungiamo la panna ai funghi (clicca per la ricetta), aggiustiamo di sale se serve, e mescoliamo un minuto per far amalgamare
Consigli:
  • Decora con del porro direttamente nei piatti

 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *