Tempeh marinato al limone con insalata di ceci

Tempeh Marinato Al Limone Con Insalata Di Ceci

Tempeh marinato al limone con insalata di ceci

Il tempeh marinato al limone con insalata di ceci: una ricetta semplice, gustosa, ricca di proteine e benefica per il nostro intestino. Il tempeh è un'ottima alternativa proteica al tofu; in questa ricetta l'ho lasciato marinare in un condimento al limone e salsa tamari, per arricchirlo di gusto, poi cotto in padella fino a doratura. Infine l'ho accompagnato con una gustosa insalata di ceci.
Questa ricetta è facile da realizzare e puoi personalizzarla con spezie, aromi e verdure in base ai tuoi gusti.
La cottura iniziale del tempeh è necessaria solo se non ami il suo gusto lievemente amarognolo, altrimenti puoi saltare quel passaggio. Ti consiglio di lasciarlo marinare il più possibile in modo da renderlo più saporito.
CONSIGLI:
- Come già detto, la bollitura del tempeh è necessaria se preferisci un sapore meno marcato, ma se ti piace così com'è puoi saltare il passaggio.
- La marinatura del tempeh è la chiave per un buon risultato. Assicurati che l'equilibrio tra l'acidità del limone, la sapidità della tamari e le note aromatiche dell'aglio e dell'origano sia ben bilanciato. Assaggia la marinatura prima di aggiungere il tempeh e aggiusta se necessario.
- Puoi variare il taglio del tempeh a seconda delle tue preferenze. Prova a tagliarlo a listarelle, oppure a sbriciolarlo grossolanamente prima di marinarlo per una consistenza diversa una volta cotto.
- Se hai tempo, lascialo marinare per diverse ore o anche tutta la notte in frigorifero.
- Puoi fare molte variazioni alla marinatura secondo i tuoi gusti. Ad esempio puoi aggiungere un po' di zenzero fresco grattugiato o in polvere, oppure un pizzico di peperoncino o ancora, puoi bilanciare l'acidità del limone con un cucchiaino di sciroppo d'acero.
- Se non hai problemi con il glutine puoi utilizzare la più classica salsa di soia al posto della salsa tamari.
- Puoi cuocere il tempeh anche nel forno tradizionale: disponi i cubetti di tempeh marinato su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per circa 15-20 minuti, girando a metà cottura, fino a doratura. Alla griglia: Infila i cubetti di tempeh marinato su degli spiedini e cuocili sulla griglia fino a doratura, girandoli spesso. Nella friggitrice ad aria: Cuoci a 180°C per circa 8-10 minuti, agitando il cestello a metà cottura.
- Per l'insalata puoi sbizzarrirti come preferisci. Ti do qualche suggerimento: carote grattugiate, avocado a cubetti, ravanelli a rondelle, mais, semi di girasole, di zucca o di sesamo tostati.
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
Porri e tempeh al curry
Tempeh in padella con verdure
Spezzatino di tempeh
Tofu in padella con salsa di soia
Cotolette di cavolfiore e tofu senza glutine
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

Per il tempeh

  • 150 g tempeh al naturale (clicca qui per leggere il mio articolo sul tempeh)
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio salsa tamari
  • mezzo cucchiaino origano essiccato
  • q.b. pepe nero
  • q.b. sale

Per l'insalata di ceci

  • 100 g ceci precotti
  • mezzo pomodoro maturo
  • mezza cipolla rossa
  • mezzo peperone verde
  • 10 olive nere
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • mezzo cucchiaio succo di limone
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. origano secco
Tempeh Marinato Al Limone Con Insalata Di Ceci

Passaggi

Per il tempeh:

  • PASSAGGIO FACOLTATIVO: In una pentola portiamo dell'acqua in ebollizione e facciamo sbollentare il tempeh per 3 minuti, poi scoliamo l'acqua in modo che perda il sapore leggermente amaro che non tutti gradiscono
  • Tagliamo ora il tempeh a cubetti
  • In una ciotola mescoliamo: il succo di limone, l'olio d'oliva, la salsa tamari, l'aglio tritato, l'origano, il pepe nero e il sale
  • Aggiungiamo il tempeh alla marinatura e mescoliamo bene per ricoprire tutti i cubetti
  • Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 30 minuti, ma anche di più. Più rimarrà a marinare e più diventerà saporito.

Per l'insalata di ceci:

  • Sciacquiamo i ceci precotti sotto acqua corrente
  • Tagliamo a pezzetti: il pomodoro, la cipolla rossa ed il peperone verde
  • Uniamo le verdure tagliate ai ceci in una ciotola capiente
  • Aggiungiamo le olive nere tagliate a rondelle, l'olio d'oliva, il succo di limone, l'origano, il sale ed il pepe nero
  • Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti

Cottura:

  • Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio
  • Cuociamo per circa 10 minuti il tempeh precedentemente marinato, mescolando di tanto in tanto fino a doratura

Video

Torna alla Home oppure

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK

Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *