Polpette di patate e salsiccia vegana
Le polpette di patate e salsiccia vegana sono un secondo piatto gustoso ma leggero. Grazie all'impiego della salsiccia vegetale fatta in casa, povera di grassi, questa variante diventa un'opzione più salutare rispetto alle polpette tradizionali. La loro preparazione è molto semplice, ma se desideri un approccio ancora più rapido, puoi optare per la salsiccia vegetale reperibile in molti supermercati. Tuttavia, tieni conto che questa scelta può comportare un aumento di grassi e calorie. Per un'alternativa più leggera e altrettanto saporita, ti consiglio vivamente di provare a prepararla in casa (Per leggere la ricetta della salsiccia vegetale clicca qui).Accompagna queste polpette ad una semplice insalata e otterrai un delizioso piatto unico.Se ti piacciono le polpette scarica gratis l'ebook "polpette vegetali e senza glutine" cliccando qui
Print
Pin
Commenti
Porzioni: polpette (circa)
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
- 450 g patate
- 180 g salsiccia vegana (clicca per vedere la mia ricetta della salsiccia vegana)
- 60 g latte di soia
- 1 cucchiaio lievito alimentare (clicca per leggere il mio articolo sul lievito alimentare)
- prezzemolo
- q.b. sale e pepe
- q.b. olio extravergine d'oliva
- pangrattato senza glutine (se necessario)
Passaggi
- Laviamo le patate e cuociamole in pentola con acqua bollente con la buccia finché non risulteranno morbide
- Quando le patate saranno cotte, schiacciamole con uno schiacciapatate, oppure peliamole, mettiamole in una ciotola e schiacciamole con una forchetta
- Aggiungiamo alla ciotola: la salsiccia vegana sbriciolandola con le mani, il latte di soia, il prezzemolo, il sale, il lievito alimentare, il pepe macinato ed amalgamiamo il tutto
- Con le mani formiamo le polpette, ognuna da circa 40 grammi circa. Se la consistenza risulta troppo umida, aggiungiamo del pangrattato
- Disponiamo le nostre polpette nel cestello della friggitrice ad aria, spennelliamole di olio extravergine d'oliva e cuociamole a 180° per circa 13 minuti, comunque fino a doratura
Video
Consigli:
- Io ho cotto le polpette in friggitrice ad aria, ma se preferisci, puoi cuocerle in forno tradizionale circa 15 minuti a 180° oppure friggerle in padella.
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*