Gnocchi di lenticchie

Gnocchi Di Lenticchie

Gnocchi di lenticchie

Se cerchi un'alternativa sana e gustosa ai classici gnocchi, gli gnocchi di lenticchie sono la scelta perfetta. Questa ricetta offre un piatto nutriente e ricco di sapori, grazie all'uso delle lenticchie cotte come ingrediente principale. Con soli 3 ingredienti possiamo ottenere un piatto ricco di proteine vegetali e minerali, fonte di fibre e con bassi livelli di grassi.
Per ottenere i migliori risultati con i tuoi gnocchi di lenticchie, tieni presente i seguenti consigli:
Usa lenticchie cotte ben scolate e strizzale un po' per evitare un impasto eccessivamente umido.
Trita le lenticchie fino a ottenere una consistenza liscia, ma evita di frullarle troppo a lungo per evitare che diventino troppo appiccicose.
Aggiungi la farina gradualmente per controllare la consistenza dell'impasto, che non dovrà appiccicarsi alle mani. Ricorda che più farina aggiungi e più gli gnocchi risulteranno duri.
Io ho condito gli gnocchi con un semplice sugo preparato con cipolla, aglio e basilico e ho poi aggiunto direttamente nel piatto un pochino di lenticchie, ma gli gnocchi di lenticchie si prestano a una varietà di condimenti gustosi.
Ecco alcuni suggerimenti (puoi leggere le ricette cliccando sui link):
Ragù di verdure
Ragù di soia
Ragù di lenticchie
Pesto di melanzane
Crema di fagiolini
Crema di peperoni e tofu
Provali e fammi sapere come deciderai di condirli.
Print Pin Commenti
Categorie: Light, Primi Piatti, Gnocchi
Cucina: Italiana
Ricette con: farina tipo 1, lenticchie
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 2 minuti
Tempo totale: 22 minuti
Porzioni: + persone

Ingredienti

  • 500 g lenticchie cotte
  • 200 g farina tipo 1
  • mezzo cucchiaino sale
Gnocchi Di Lenticchie

Passaggi

  • Prendiamo le lenticchie cotte e strizziamole per eliminare gran parte del liquido
  • Mettiamo le lenticchie precedentemente strizzate in un mixer e tritiamole fino ad ottenere una consistenza abbastanza liscia ed omogenea
  • Versiamo ora le lenticchie tritate all'interno di una ciotola ed aggiungiamo la farina tipo 1 ed il sale
  • Mischiamo, inizialmente con una spatola, e infine lavoriamo l'impasto finché non diventi meno appiccicoso
  • Poniamo l'impasto su di una spianatoia e formiamo dei salamotti da 1,5 cm di diametro, poi tagliamoli a tocchetti
  • Mettiamo a cuocere in acqua bollente salata e scoliamoli 1-2 minuti dopo che sono venuti a galla, uniamoli poi al condimento che abbiamo scelto
    Gnocchi Di Lenticchie

Video

 
Consigli:
  • Gli gnocchi di lenticchie si conservano pochi giorni in frigo ma si possono anche congelare e al momento di cuocerli basta buttarli in acqua bollente direttamente da congelati.
 
Altre ricette che potrebbero interessarti:
 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!

*Nella sezione "Passaggi" troverai alcuni link affiliati. Cliccando su di essi e completando un acquisto, potrò ricevere una piccolissima commissione. Questo non comporta nessun costo aggiuntivo per te. Il tuo eventuale acquisto tramite questi link è un prezioso aiuto per supportare il lavoro e la manutenzione del mio blog. Grazie di cuore per il tuo sostegno!*

5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *