Plumcake bicolore senza glutine

Plumcake Bicolore Senza Glutine

Plumcake bicolore senza glutine

L'idea di oggi era quella di creare un dolce sano e nutriente, perfetto per iniziare la giornata con la giusta carica: ed ecco un ottimo plumcake bicolore senza glutine. Ho usato un mix di farine integrali naturalmente gluten-free per ottenere un risultato soffice e dal sapore rustico. Inizialmente, avevo in mente di dolcificare il plumcake esclusivamente con la stevia, per una versione ancora più leggera. Purtroppo, mi sono accorta di averne poca a disposizione. Ho quindi optato per un mix di stevia e zucchero di canna integrale, e devo dire che la combinazione è stata vincente! Lo zucchero di canna ha aggiunto una nota caramellata che si sposa alla perfezione con il sapore deciso del grano saraceno. Ovviamente puoi utilizzare il dolcificante che preferisci! Leggi la mia guida ai dolcificanti naturali
Print Pin Commenti
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti

  • 125 g farina di riso integrale
  • 75 g farina di grano saraceno
  • 50 g farina di ceci
  • 20 g fecola di patate
  • 80 g zucchero di canna
  • 30 g stevia (clicca per leggere la mia guida ai dolcificanti naturali)
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
  • 125 g yogurt di soia (clicca per la mia ricetta dello yogurt di soia)
  • 140 g latte di soia
  • 90 g olio di semi
  • 8 g lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale
Plumcake Bicolore Senza Glutine

Passaggi

  • In una ciotola mettiamo farina di riso, farina di grano saraceno, farina di ceci, fecola di patate, zucchero, stevia (clicca per la guida ai dolcificanti naturali) e zucchero di canna (puoi utilizzare anche un solo dolcificante), lievito ed un pizzico di sale
  • Mescoliamo bene gli ingredienti secchi
  • Amalgamiamo bene il composto fino ad ottenere una pastella omogenea
  • Mettiamo metà dell'impasto in una seconda ciotola ed aggiungiamo due cucchiai di cacao mescolando per bene
  • Versiamo nello stampo da plumcake in silicone, prima la pastella al cacao, poi sopra versiamo la pastella bianca. Volendo possiamo mescolare con uno stecchino per creare effetti più particolari.
  • Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti e verifichiamo la cottura infilando uno stecchino, se uscirà asciutto significa che sarà pronto
Consigli:
  • Lascia raffreddare prima di servire
  • Se usi la stevia, leggi sempre sulla confezione la proporzione esatta da utilizzare, perchè puo' cambiare da una marca all'altra
 
Altre ricette che potrebbero interessarti

 

Se vuoi vedere altre ricette clicca qui

 

Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis

Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.
 Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai.
CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
5,0 / 5
51 voti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *