Lasagne vegane ai funghi
Oggi ti propongo una versione tutta vegetale, che ti conquisterà con la sua cremosità e il suo gusto ricco e avvolgente. Le lasagne vegane ai funghi sono un piatto perfetto per l'autunno, quando i boschi ci regalano questi preziosi frutti della terra. In questa ricetta, strati di sfoglie integrali fatte in casa (con un tocco di curcuma per un colore dorato) si alternano a una besciamella vegetale vellutata, a base di latte di soia e lievito alimentare, che dona un sapore "formaggioso" irresistibile. Il tutto è arricchito da un profumato mix di funghi, saltati in padella con cipolla rossa, aglio e un goccio di vino bianco.Il risultato? Un piatto unico, sano e nutriente, che soddisferà anche i palati più esigenti. Perfetto per un pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale con gli amici, queste lasagne vegetali ti faranno fare un figurone, senza appesantirti.
Print
Pin
Commenti
Per la preparazione ti consiglio:
Ingredienti
Per le sfoglie
- 140 ml acqua
- 125 g farina di farro integrale
- 125 g farina di grano integrale
- q.b curcuma in polvere (facoltativa)
Per la besciamella vegetale
- 500 ml latte di soia (non zuccherato o aromatizzato)
- 40 g farina di riso integrale (o altra farina)
- 20 g lievito alimentare (clicca per il mio articolo sul lievito alimentare)
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
Per i funghi
- 500 g funghi misti
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 30 ml vino bianco
- q.b. sale
- q.b. prezzemolo essiccato
Passaggi
Per le sfoglie
- Uniamo le due farine
- Aggiungiamo l’acqua con un po' di curcuma
- Impastiamo per bene
- Stendiamo sottilmente con la macchina della pasta manuale o elettrica, o con un po' di pazienza col semplice mattarello, e tagliamo la sfoglia in quadrati o rettangoli in base alle preferenze
Per i funghi
- Puliamo e tagliamo una cipolla in piccoli pezzi
- Puliamo e schiacciamo l'aglio con l'apposito spremiaglio (per me diventato indispensabile in cucina) e facciamo soffriggere in una padella con poco olio assieme alla cipolla
- Aggiungiamo i funghi, mettiamo un cucchiaio d'acqua e chiudiamo col coperchio
- Quando l'acqua sarà quasi evaporata, aggiungiamo il vino bianco e facciamo evaporare l'alcol un paio di minuti, aggiungiamo il prezzemolo e il sale
Per la besciamella vegetale
- Uniamo la besciamella vegetale ai funghi e mescoliamo bene
Preparazione finale e cottura
- Sistemiamo le sfoglie in una pirofila e in ogni strato mettiamo abbondante besciamella ai funghi
- Cuociamo a 200° per circa 30-35 minuti
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Non fare addensare troppo la besciamella in cottura perché poi si addenserà ulteriormente nel forno e rischieresti di far asciugare troppo le lasagne
- La curcuma è facoltativa, serve solo per dare un colore giallo alla pasta, puoi anche ometterla
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!