Arancini di riso vegan
Gli arancini di riso vegan sono una versione alternativa e deliziosa dei tradizionali arancini siciliani. Questi saporiti bocconcini di riso possono essere serviti come antipasto, primo piatto o piatto unico, a seconda delle dimensioni e del condimento scelto. Perfetti come street food, gli arancini sono migliori quando vengono fritti al momento, in modo da essere sempre caldi e croccanti.Il ripieno più classico è quello con ragù di carne, ma se ne trovano, soprattutto in Sicilia, tantissime varianti. In questo articolo, ti presenterò due varianti vegane degli arancini di riso: una con ripieno di ragù di soia e l'altra con pesto di pistacchi. Inoltre, ti spiegherò come preparare una versione senza glutine utilizzando pangrattato gluten-free e farina di riso.Preparali con cura ed attenzione e non mancheranno di stupire e deliziare i tuoi ospiti!
Print
Pin
Commenti
Porzioni: arancini
Ingredienti
- 750 g riso Carnaroli (per comodità cuocilo la sera prima)
- 100 g granulare di soia (ricorda che triplica il suo peso)
- 1 litro passata di pomodoro
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 1 cipolla
- q.b. besciamella di riso
- q.b. pesto di pistacchi
- q.b. pangrattato
- q.b. farina
- q.b. acqua
Passaggi
- Cuociamo il riso la sera prima (in modo che il giorno dopo sia compatto)
- Il giorno successivo prepariamo il ragù di soia (leggi la mia ricetta del ragù di soia)
- Con le mani (o con l'apposito stampo) diamo la forma della base agli arancini, riempiamoli con il condimento desiderato e chiudiamoli bene in modo che siano belli compatti
- Passiamo delicatamente gli arancini prima in una pastella di farina e acqua e poi nel pangrattato
- Friggiamo in abbondante olio fino a doratura
Consigli:
Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
- Per una versione senza glutine utilizza pangrattato di riso e farina di riso per la pastella
Altre ricette che potrebbero interessarti:
Se vuoi vedere altre ricette clicca qui
Iscriviti alla newsletter e scarica subito l'ebook gratis
Cinque ricette inedite, non pubblicate sul blog, dedicate alle polpette vegane e senza glutine.Deliziose polpette, gustose e semplici da preparare, che sicuramente amerai. CLICCA QUI PER REGISTRARTI E SCARICARE SUBITO L'EBOOK
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!
Ti è piaciuta questa ricetta?Segui @ilgirasoleverde o usa l'hashtag #ilgirasoleverde!